Coraline
Pubblicato da
Bene - Books On Clouds
alle
02:19
sabato 20 maggio 2017
Un post condiviso da Benedetta Donati (@bene_in_love_with_books) in data:
Review: La coppia perfetta
Pubblicato da
Bene - Books On Clouds
alle
08:17
venerdì 19 maggio 2017

My rating: 3 of 5 stars
Allora se cercate l'ANSIA, questo è il thriller che fa per voi, sicuramente.
Ma io da un thriller voglio e mi aspetto di più. Avevo letto moltissime recensioni positive e non facevo altro che ritrovarmi questo libro nelle classifiche più alte tra gli ultimi thriller. E invece non ci siamo.
Cioè l'unico pregio è quello di avermi sconvolta. Non c'è stato un attimo di respiro, tanto da farmi pensare di paragonarlo quasi a un horror nonostante non ci siano scene eccessivamente violente a livello fisico, per lo meno.
In pratica mi è sembrato una versione ancora più ansiogena di "The Room" di Emma Donoghue.
Comunque sarà che io non amo i thriller dove già dopo poco si capisce chi è il cattivo della situazione e non ci sono altri misteri da scoprire.
Per quanto riguarda il finale invece (view spoiler)[ penso che non poteva finire se non così, con la morte di quel dannato psicopatico demonio!
Comunque una delle varie cose che non comprendo è perchè se l'amica di Grace era così tanto sveglia e aveva capito tutto quando Jack ha fatto l'errore della cameretta, perchè diavolo non ha mosso un dito per aiutarla?
Boh, comunque almeno la soddisfazione di saperlo morto e che ci sarà lei a proteggere Grace da potenziali accuse mi sembra il minimo da un finale di un libro di questo genere! (hide spoiler)]
View all my reviews
Review: Un giorno perfetto per innamorarsi
Pubblicato da
Bene - Books On Clouds
alle
08:16
venerdì 19 maggio 2017

My rating: 2 of 5 stars
Mi sento un po' strana nel dare solo 2.5 stelline a questo libro. Tirandole potrei dargliene 3 ma niente di più. Mi aspettavo molto di più, soprattutto leggendo le recensioni così entusiaste e che sottolineavano quanto questo libro fosse divertente e facesse morire dal ridere. Per me non è stato così, al massimo mi ha fatto sorridere, ma purtroppo mi sono trovata sempre a compararla con la Sophie Kinsella, che invece io trovo divina, perchè mi fa sempre morire dal ridere, di qualunque storia si tratti.
Invece qui le battute le ho trovate tirate e troppo calcate, quasi come l'autrice ti volesse suggerire:" Adesso devi ridere, eh". Una forzatura eccessiva che non mi ha permesso di godermi l'ironia di cui questo libro sembra così carico.
Dopo queste critiche passiamo un attimo alle cose positive, che indubbiamente ci sono e non sono così poche.
Prima di tutto mi è piaciuto il rovesciamento dello stereotipo "l'uomo stronzo, spezzacuori". Qui è la donna invece, almeno apparentemente, che riveste quel ruolo. Entrambi hanno sofferto e hanno modi opposti ma complementari di difendersi dall'amore. Lui freddo ma gentile, interessato ma distaccato cerca di nascondersi dietro il suo ruolo di potere all'interno della città. Lei, istintiva e senza peli sulla lingua, passionale e senza freni si difende dal dolore non cercando più relazioni a lungo termine.
Sarà che sono troppo idealisticamente romantica ma l'unica parte che mi è piaciuta veramente è proprio la parte finale. La parte in cui finalmente entrambi iniziano a lasciarsi andare e finalmente ad aprirsi l'un l'altro.
Ma c'è qualcosa che stona, che non fa scorrere il libro pienamente, ed è, secondo me, il ripititivo tentativo di stereotipare i due protagonisti e di ripetere fino alla noia le stesse prevedibili battute.
Bisogna migliorare molto lo stile, il contenuto magari va arricchito di qualche dettaglio ma rimane molto appetibile tanto da avermi catturata in libreria e spinta ad acquistarlo.
View all my reviews
Recensione: "Le Cronache di Narnia"
Pubblicato da
Bene - Books On Clouds
alle
11:12
giovedì 18 maggio 2017

"Un giorno sarai grande abbastanza da ricominciare a leggere le favole."
C.S. Lewis.
Parliamo ora di quello che penso di considerare il mio libro preferito in assoluto.
Recensione:
Le cronache di Narnia
Si tratta di una serie composta da 7 libri totali. Il libro più conosciuto è certamente "Il leone, la strega e l'armadio", il primo anche da cui è stato tratto un film di questa serie. In realtà questo libro non è il primo della serie, bensì il secondo. E' preceduto infatti da "Il nipote del mago".
Ogni libro è collegato agli altri nonostante spesso sia ambientato in epoche diverse o all'interno ci siano personaggi diversi. Per questo motivo consiglio di leggerli in ordine. Tuttavia essi possono essere letti benissimo anche da soli, senza seguire l'ordine. Ogni storia infatti può essere goduta senza per forza sapere le storie precedenti. Tuttavia sono due tipi di lettura molto diversi a seconda di come si decide di leggere la serie.

Il linguaggio è semplice e scorrevole ma tratteggiato con dettaglio.
La descrizione del paesaggio fiabesco è particolareggiata ma mai troppo lenta, poiché si alterna nei giusti momenti per dare spazio ai dialoghi e all'azione.
Penso sia il libro che mi ha permesso di più di vedermi proprio davanti agli occhi il paesaggio e i vari personaggi descritti nel dettaglio, quasi come se vedessi un film. E questa è una cosa che non capita con tutti i libri.
Quelle che potrebbero sembrare delle semplici fiabe per bambini si caricano invece di significati simbolici profondi che gradualmente il lettore può scorgere.
Una serie per chi desidera entrare in un mondo fantastico che non finisce mai di sorprendere; per chi, nonostante tutto, è sempre alla ricerca di valori e infine per chi, come da bambino, non ha mai smesso di sognare
Trovo personalmente che questo libro sia un classico che non stanca mai. Ogni volta che lo leggo mi ci immergo totalmente e colgo aspetti e dettagli che alla lettura precedente mi erano sfuggiti. Alla fine questo è il bello dei classici. Rileggerli non è mai una perdita di tempo ma anzi la rilettura aiuta a imprimere i messaggi che l'autore ci vuole trasmettere. Inoltre pur avendo una simbologia cristiana che in vari casi può essere percepita abbastanza facilmente, trovo che si adatti molto a varie interpretazioni che possono essere del tutto personali.
Il mio libro preferito della serie è "La sedia d'argento", ovvero il penultimo libro della serie.
E voi? Conoscete questa serie? L'avete già letta o pensate comunque di leggerla al più presto? Qual è il vostro libro preferito della serie?
Review: Eleanor & Park
Pubblicato da
Bene - Books On Clouds
alle
02:02
mercoledì 17 maggio 2017

My rating: 3 of 5 stars
Una storia molto dolce. Vengono affrontate varie tematiche senza rendere la storia pesante ma anzi arricchendola.
Tuttavia, magari non sono io in un periodo molto romantico della mia vita, e questo ha influenzato il mio giudizio sul libro, ma mi aspettavo MOLTO di più. Era da tanto che avevo questo libro in lista, e mi aspettavo di sciogliermi in lacrime per lo meno nel finale.
E invece non mi è piaciuto. L'ho trovato tronco.
(view spoiler)[ Il finale. L'ho trovato lasciato troppo aperto. Troppe cose non vengono spiegate o non si capiscono. O sono io? Cosa succede alla famiglia di Eleanor? Richie che fine fa?
E poi io non riesco a capire la scelta di Eleanor finale. Perchè diavolo non contatta più Park? Perchè non cercano di vedersi ogni tanto pur stando lontani? Ha paura che il patrigno segua Park e la trovi?
Ma almeno rispondere alle lettere del povero Park?
Non riesco a capire...
(hide spoiler)]
View all my reviews
Pubblicato da
Bene - Books On Clouds
alle
11:19
sabato 13 maggio 2017
Finalmente giovedì prossimo, 18 maggio, uscirà in Italia il film "sette minuti dopo la mezzanotte" tratto dal romanzo di Patrick Ness (titolo originale "A monster calls". Considero questo libro uno dei miei preferiti in assoluto. È di una dolcezza profonda e sconvolgente! Per saperne di più sul libro, leggete la mia recensione: http://benereadsbooksonclouds.blogspot.it/2017/04/questo-libro-e-stato-una-vera-e-propria.html?m=0 E voi che ne pensate? Avete letto il libro? O pensate di leggerlo? Siete entusiasti per il film che uscirà?
Book Wrap - up Aprile
Pubblicato da
Bene - Books On Clouds
alle
13:52
mercoledì 10 maggio 2017
Questi sono i libri che ho letto ad aprile, eccetto Wool che è ancora in lettura.
A marzo ho letto quindi un totale di 6 libri!
I primi quattro li ho presi dalla biblioteca. Gli ultimi tre li ho acquistati in libreria.
Devo dire che mi è andata molto bene in questo mese.
Ecco i primi 3 in classifica di questo mese insieme a delle brevi recensioni:
1°= Il nido

Ho già recensito questo libro in uno dei miei post precedenti, e quindi sapete già quanto lo abbia amato.
2°= Nel profondo della foresta
Bellissimo libro che spero di poter recensire presto.

Tuttavia ho trovato il finale un po' troppo frettoloso e varie cose sono rimasti solamente dei bellissimi spunti.
Ho sentito dire che forse l'autrice farà un secondo libro per continuare e spero chiarire i punti che sono rimasti oscuri o comunque poco esplorati. Lo spero davvero perchè molte cose meriterebbero degli approfondimenti.
3°= L'evoluzione di Calpurnia
"Un giorno avrei posseduto tutti i libri del mondo, scaffali e scaffali pieni. Avrei vissuto in una torre di libri. Avrei letto tutto il giorno mangiando pesche. E se qualche giovane cavaliere con l’armatura avesse osato passare sul suo bianco destriero e mi avesse implorato di calargli la treccia, lo avrei bersagliato di noccioli di pesca finché non se ne fosse andato a casa."

Dolcissimo libro che racconta la storia di una bambina che vive nel Texas di fine 1800. La sua spontanea curiosità la porta ad interessarsi del mondo della natura che la circonda e che la incanta ogni giorno di più. Per questo sarà portata a trascurare i normali doveri di una piccola giovane donna dell'epoca, provocando la sorpresa e a volte anche l'incomprensione dei suoi genitori. Solo il nonno sembra capirla e incoraggiarla in questa sua passione. Ecco che proprio il nonno la accompagnerà in questa sua avventura all'interno degli studi e della continua scoperta della natura.
Calpurnia mi ha incantata da subito per la sua passione e la sua vitalità. Le sue avventure e disavventure mi hanno coinvolta e divertita per tutto il libro. Mi sono affezionata pagina dopo pagina alla sua vita, contornata dal rapporto con i suoi sei fratelli che la fanno ammattire e poi divertire in un girovagare di sentimenti senza fine. Tanto che alla fine arrivata alle ultime pagine, non potevo credere che non sarei più stata sua osservatrice.
Spero quindi di potermi procurare presto il seguito di questo primo libro.
Seguono poi gli ultimi tre, potete vedere la mia votazione su Goodreads cliccando sulle immagini dei libri:
4°= Cuore di inchiostro
Perché gli adulti credevano che i bambini sopportassero meglio i misteri che la verità? Non sapevano quali storie terribili ci si andava a inventare, alle volte, per tentare di capire ciò che i grandi nascondevano? Solo molti anni più tardi, […], imparò che ci sono delle verità che riempiono il cuore di disperazione fino a farlo scoppiare. Si preferisce tacerle, in particolare ai bambini, a meno che non si possa dire o fare qualcosa per dare loro un po’ di speranza.
I libri amavano tutti coloro che li aprivano, offrivano protezione e amicizia senza pretendere nulla in cambio. Non ti abbandonavano mai, nemmeno quando li maltrattavi. Amore, verità, bellezza, saggezza e consolazione di fronte alla morte. Chi l’aveva detto? Qualcun altro con la passione sfrenata per i libri. Il nome non lo rammentava più, ma quelle parole le erano rimaste impresse. Le parole sono immortali… a meno che non arrivi qualcuno e le bruci. E persino in quel caso…
5°= Un giorno questo dolore ti sarà utile
"A volte le brutte esperienze aiutano, servono a chiarire che cosa dobbiamo fare davvero. Forse ti sembro troppo ottimista, ma io penso che le persone che fanno solo belle esperienze non siano molto interessanti. Possono essere appagate, e magari a modo loro anche felici, ma non sono molto profonde. Io non credo, però, che la tua vita sarà così, e sono convinta che proprio per questo tu sarai una persona migliore.
Il difficile è non lasciarsi abbattere dai momenti brutti. Devi considerarli un dono - un dono crudele, ma pur sempre un dono."
6°= Alice attraverso lo specchio
Alice rise: «È inutile che ci provi», disse; «non si può credere a una cosa impossibile.»«Oserei dire che non ti sei allenata molto», ribatté la Regina. «Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione.»
Book Haul e Wrap - up Marzo
Pubblicato da
Bene - Books On Clouds
alle
10:16
lunedì 1 maggio 2017
Questi sono contemporaneamente i libri che ho acquistato a marzo e che quindi fanno parte del cosiddetto Book Haul, sia i libri (anche se non sono tutti) che ho letto a marzo e che quindi fanno parte del Book Wrap - up.
Oltre a questi 5 libri nel mese di marzo ne ho letti altri 4 che ho preso però invece in biblioteca.
I libri presi in biblioteca sono:
- Cuore di inchiostro di Cornelia Funke
- Un giorno questo dolore ti sarà utile di Peter Cameron
- L'inventore di sogni di Ian McEwan
- The Box e altri racconti di Richard Matheson
E ho letto infine un giallo di Agatha Christie, prestatomi da mia nonna:
- Verso l'ora zero di Agatha Christie
Vediamo nel dettaglio insieme alla mia valutazione il libro preferito del mese!
Il viaggio di Caden:
Di questo libro non posso dirvi molto. In realtà potrei dirvi moltissimo ma rischierei di rovinarvi la sorpresa della lettura.
Posso solo dirvi che è un libro intenso, allegorico e magico. Il protagonista è Caden, un ragazzo di 15 anni che ci racconta della sua vita, divisa tra due realtà che apparentemente sembrano ben diverse tra loro, ma che in realtà sono più vicine e incastrate tra loro di quanto sembri.
Caden infatti ci racconta sia dei momenti trascorsi nella sua classe a scuola, sia dei momenti passati a bordo di una nave insieme a dei compagni di avventura del tutto bizzarri.
Un libro che io stessa dovrò rileggere pian piano perchè penso sia quasi impossibile cogliere tutti i significati dietro alle immagini che presenta.
Un libro che racconta una storia che, come afferma l'autore "non è in alcun modo un'opera di fantasia" e guarda in faccia, con estremo coraggio, una tra le tante malattie mentali che, come affronta l'autore, colpisce una famiglia su tre in America.
Valutazione:
4 nuvolette su 5




Iscriviti a:
Post
(
Atom
)
Conoscimi meglio con i Social!
Total Pageviews
Popular Posts
-
Sotto i tuoi occhi by Heidi Perks My rating: 5 of 5 stars 4.5 Divorato in un giorno e mezzo! Un bel thri...
-
TBR TAG GAME Ogni lettore appassionato ha la sua lista dei libri che vuole leggere in futuro (TBR list in inglese) e solo noi ...
-
4.5 Immagina di aver perso la tua seconda sorella, di sentirti giudicata da tutto il Regno perché tu e la tua famiglia siete "malede...
-
"Un giorno sarai grande abbastanza da ricominciare a leggere le favole." C.S. Lewis. Parliamo ora di quello che pens...
-
Beauty and the Beast book tag 1. Belle: un personaggio femminile che non puoi fare a meno di amare Anna dai capelli rossi! La sua fan...
-
Eccomi qui, ritornata dopo le vacanze e alle prese con la MERAVIGLIOSA sessione autunnale. 😥 Come sono andate le vostre vacanze? Le mie mo...
-
Eccomi qui per il Wrap Up di Giugno, poco poco in ritardo, siamo giusto a fine luglio😅. D'altronde sono stata davvero occupatissima...
-
Sotto i tuoi occhi by Heidi Perks My rating: 5 of 5 stars 4.5 Divorato in un giorno e mezzo! Un bel thri...
-
Anne of Windy Poplars by L.M. Montgomery My rating: 2 of 5 stars Dov'è finita l'Anna dai capelli...
-
Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Benedetta Donati (@bene_in_love_with_books)
Legenda per la Valutazione
1 nuvoletta = non mi è piaciuto per niente
2 nuvolette = non mi ha convinto quasi per niente, c'è qualcosina di buono ma è sviluppato male
3 nuvolette = mi è piaciuto abbastanza, poteva essere sviluppato meglio
4 nuvolette= mi è piaciuto molto
5 nuvolette = l'ho letteralmente AMATO
Emozioni delle nuvolette: oltre al numero delle nuvole che corrispondono alla legenda di sopra e che indicano quanto mi è piaciuto il libro, le nuvolette possono contenere emozioni diverse. Sono le emozioni di base che ho provato a leggere il libro.
Nuvoletta contenta\neutra
Nuvoletta triste
Nuvoletta felicissima\ entusiasta
Nuvoletta arrabbiata